Personalizza il consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Partners

Ente Costitutivo e gestore dell’ecomuseo

Comune di Nova Milanese

Principale portatore d’interesse

Associazione Culturale “Il Cortile”

Link utili

Regione Lombardia

Rete Ecomusei della Lombardia

Provincia di Monza Brianza

Parco Grugnotorto Villoresi

L’ASSOCIAZIONE CULTURALE “IL CORTILE”

Il popolo ha,  come l’uccello,
un bisogno istintivo di cantare,
di manifestare i suoi sentimenti.
Per questo i canti popolari
sono l’archivio del popolo” 

Il Cortile” è nato nel periodo 1975/1976 da un’idea avuta all’interno di un centro estivo dell’Oratorio di Nova Milanese. Il 21 marzo 1988 si è costituito in “Associazione Culturale Il Cortile”. Si prefigge di promuovere le conoscenze del patrimonio culturale e storico locale valorizzandone gli usi e costumi per metterli a confronto con le tradizioni ed espressioni delle realtà esistenti a Nova.
L’associazione è aperta a tutti non ha fini di lucro ed è ideologicamente indipendente da ogni partito e/o organizzazione politica e sindacale. Quello che ci ha spinto ad unirci è stata una riflessione sull’ambiente sociale in cui viviamo, dalla quale abbiamo tratto la consapevolezza che la conoscenza reciproca di ogni identità culturale è indispensabile al fine di una convivenza umana e civile. Il repertorio musicale de Il Cortile è costituito da canti popolari provenienti da ogni Regione italiana ed alcuni anche dall’estero.

Si organizzano spettacoli ed animazioni oltre che interscambi culturali anche con ricercatori e associazioni di altre Regioni. 
Al fine di conseguire il proprio scopo vengono costituiti vari gruppi di attività.

Al proprio interno sono successivamente nati nuovi gruppi di attività tuttora operativi insieme al Gruppo
di Ricerca e Canto Popolare.

Gruppo di Ricerca e Canto Popolare – Venerdì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
Scuola di Teatro Laboratorio teatrale adulti – Martedì-Giovedì dalle ore 21.00 alle ore 23.00
Laboratorio teatrale bambini (6 – 10 anni) – Sabato dalle ore 14.30 alle ore 17.00

Nel 2015 l’Associazione ha celebrato 40 ANNI di impegno a favore della comunità; per questo anniversario ha organizzato Domenica 15 Novembre presso il “Centro Parrocchiale “Don Rainaldo Grassi” il Convegno: Testimoni di una storia. Il rapporto tra la comunità, il territorio e l’associazione.